COMPARAZIONE ANATOMICA DEGLI ORGANI DI SUINO ALLEVATI CON ACQUA NORMALE E CON ACQUA BIOATTIVA DM-BIO.
Il test è stato condotto in un allevamento di maiali prendendo due gruppi degli stessi. Un gruppo è stato alimentato con acqua di acquedotto mentre l’altro gruppo è stato alimentato con l’acqua BIOATTIVA DM BIO.
I maiali sono stati allevati per 150 giorni per un peso di 115 kg.
Al di la del fatto che i maiali alimentati con acqua bioattiva DM BIO avessero un peso maggiore ed una carne con miglior sapore, lo scopo del test non era di valutare questi parametri ma solo le differenze anatomiche degli organi interni.
Metodo autoptico
L’autopsia negli animali è stata eseguita dal Prof. Min-Do Huh del dipartimento di medicina acquatica della Pukyong National University della Korea del Sud. Gli animali sono stati soppressi previa anestesia.
Gli organi interni sono stati attentamente esaminati e fotografati sotto le medesime condizioni di campo e illuminazione oltre che di strumentazione. Gli stessi sono stati poi oggetto di analisi anatomica.
Gli organi esaminati comprendono: fegato, milza, reni, pancreas, stomaco, intestino, polmoni, organi genitali.
RISULTATI
Fegato
Sono stati confrontati il fegato di due suini femmine e la conformazione esterna si presentava abbastanza similare. Nessuno dei due esemplari femmina presentavano lesioni riconoscibili macroscopicamente a parte differenze significative delle ovaie e dei polmoni.
Il fegato del soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO, si presentava di dimensioni più piccole e di colore più vivido e di consistenza più soda, mentre il fegato del soggetto alimentato con acqua normale, era più grande meno sodo e di colore più scuro.
Si può notare come il fegato del maiale alimentato con acqua bioattiva DMBIO (sinistra) sia molto più chiaro ed elastico comparato al fegato alimentato con acqua normale (destra). Si nota anche la minore dimensione del fegato del soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO.
Stomaco e intestino
La morfologia degli organi non era molto diversa tra un soggetto e l’altro.
L’intestino del soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO, si presentava però molto più chiaro ed elastico rispetto all’intestino del soggetto alimentato con acqua normale.
Nella foto sopra è bene evidente la differenza di colore e consistenza dei due intestini dei maiali alimentati con acqua bioattiva DMBio (sinistra) e acqua normale (destra).
Polmoni
Nel soggetto alimentato con acqua normale si possono notare numerose macchie nere che sono probabilmente correlabili a processi infiammatori. Mentre i polmoni del soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO, sono totalmente puliti e di colore più vivo.
Si può notare come i polmoni del maiale alimentato con acqua bioattiva DMBio (sinistra) sono di colore vivo, omogeneo e privi di macchie nere, mentre i polmoni del maiale alimentato con acqua normale (destra), sono presenti macchie nere diffuse e anche il colore del parenchima è pallido e tendente al grigio.
Utero e ovaie
La differenza più eclatante tra i due soggetti è stata trovata nell’utero, trombe uterine e ovaie.
Sia l’utero che le trombe uterine, erano molto più piccole e con maggiore elasticità nel soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO. In aggiunta anche il colore dava l’idea di una migliore irrorazione e ossigenazione nel soggetto alimentato con acqua DM BIO. Anche le ovaie avevano un aspetto più sano nel soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO rispetto al soggetto alimentato con acqua normale. Nel soggetto alimentato con acqua normale sono state trovate diverse lesioni cisti all’interno delle ovaie.
L’utero e le tube uterine del soggetto alimentato con acqua bioattiva DM BIO sono sensibilmente più piccole e di colore più chiaro (sinistra) rispetto al soggetto alimentato con acqua normale (destra).
Le ovaie del maiale alimentato con acqua bioattiva DM BIO hanno un aspetto più sano e sono di dimensione più piccole se comparate con quelle del maiale alimentato con acqua normale che evidenziano anche delle cisti molto grandi.
STUDIO COMPARATIVO SULLE GALLINE OVAIOLE USANDO ACQUA IMMUNO-BIOATTIVA DM BIO E ACQUA COMUNE
Lo studio comparativo è stato eseguito mettendo a confronto due gruppi di galline ovaiole; un gruppo alimentato con acqua Bio Immuno Attiva DM BIO ed un gruppo alimentato con acqua comune. Il tempo di adattamento è stato di 5 settimane. Dopo le 5 settimane di test sono stati comparati sia gli organi interni che le uova delle galline appartenenti ai 2 gruppi.
Risultati
Intestino
GRUPPO TRATTATA CON ACQUA DM BIO ATTIVA
Si noti come il colore dell’intestino sia più chiaro lucido e rossastro con maggior numero di uova di grandi dimensioni rispetto all’intestino delle galline alimentate con acqua comune.
Uovo
GRUPPO TRATTATA CON ACQUA DM BIO ATTIVA
Si noti come il colore dell’albume e del tuorlo sia più chiaro e resiliente. Anche la coesione è migliore rispetto all’uovo delle galline alimentate con acqua comune. La prova dello stuzzicadente è molto eclatante per dimostrare la differenza di consistenza del tuorlo, da notare che gli stuzzicadenti stanno in piedi. Il sapore dell’uovo è ottimo.
GRUPPO TRATTATO CON ACQUA COMUNE
Da notare che il colore dell’albume non è bianco e non è resiliente. Se rotto in un piatto l’uovo non rimane composto ma si sparpaglia. Evidente la prova dello stuzzicadente che non rimangono in piedi a dimostrare la non resilienza del tuorlo delle uova delle galline alimentate con acqua comune. Il sapore dell’uovo non è buono.
Fegato
GRUPPO TRATTATA CON ACQUA DM BIO ATTIVA
Si noti come il colore del fegato delle galline alimentate con acqua DMBio sia più chiaro elastico e di aspetto più sano se comparato al fegato delle galline alimentate con acqua comune.